martedì 8 maggio 2012

Ugo Foscolo

Ugo Foscolo

LA VITA

Nasce a Zacinto oggi Zante , un isola del Mar Ionio. Quando morì suo padre nel 1792, la famiglia si trasferisce a Venezia . Qui Foscolo sente il fascino delle idee della Rivoluzione Francese e divenne un convinto sostenitore della politica di Napoleone Bonaparte: rimase  però profondamente deluso quando Napoleone cede Venezia all'Impero d' Austria, ma continua sempre a sostenerlo combattendo come ufficiale di cavalleria nell' armata francese. Nel 1808 diventa professore di letteratura all' Università di Pavia. Nel 1814, dopo l ' esilio di Napoleone all' isola d' Elba  e la caduta del Regno d' Italia, preferisce allontanarsi da Milano perché anch' essa tornò sotto il dominio austriaco, e si rifugia in Svizzera e poi in Inghilterra. muore presso Londra nel 1827.


FOSCOLO E IL NEOCLASSICISMO.

Il NEOCLASSICISMO è il MOVIMENTO CULTURALE che negli ultimi decenni del Settecento e nei primi dell ' Ottocento si esprime sia nelle arti figurative sia in poesia. Gli artisti neoclassici si ispirano all' arte classica , cioè dell ' arte degli antichi Greci e Romani.Gli scrittori neoclassici il Foscolo anticipano anche alcuni aspetti del Romanticismo: la coscienza nazionale e l ' amore di patria




Nessun commento:

Posta un commento